Sportello Suap associato
Comuni di: BAROLO, CASTIGLIONE FALLETTO, GRINZANE CAVOUR, MONCHIERO, MONFORTE D'ALBA, NOVELLO, RODDI, RODDINO, SINIO, TREISO.
Dal giorno 1 gennaio 2021 il Comune di Verduno non farà più parte dell'Unione di Comuni "Colline di Langa e del Barolo". Pertanto tutte le pratiche Suap/Sue relative al territorio comunale di Verduno dovranno essere inoltrate direttamente presso il Suap/Sue del Comune.
Dal giorno 1 gennaio 2021 il Comune di Treiso si convenzionerà con il Suap dell'Unione di Comuni "Colline di Langa e del Barolo". Pertanto tutte le pratiche Suap relative al territorio comunale di Treiso dovranno essere inoltrate tramite il seguente portale.
Il mancato pagamento dei diritti Suap non consente l'inoltro della pratica presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive.
I locali destinati all'esercizio delle attività produttive devono essere stati oggetto di certificazione di agibilità (o Segnalazione Certificata di Agibilità) e rispettare la destinazione d'uso del PRGC (Piano Regolatore Generale Comunale).
Sportello Unico Digitale Attività Produttive
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal
D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica - in modo semplice, sicuro e veloce - le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Con il SUAP, la documentazione che fino a poco tempo fa l’imprenditore doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento delle istanze.
In alternativa, le istanze possono essere presentate anche a strutture private denominate "
Agenzie per le Imprese" (
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 art. 38 c. 3 e 4), che rilasciano una ricevuta di pari valore ed efficacia di quella rilasciata dall’Ente pubblico.
Ultime notizie e aggiornamenti
14/05/2022 - Decreto Energia: pubblicata legge di conversione
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 98, del 28 aprile 2022, la
L. 27 aprile 2022 n. 34, di conversione, con modificazioni, del D.L. 1° marzo 2022, n. 17, recante "Misure [...]
31/03/2022 - Autoscuole: proroga termine recepimento modulistica al 31 dicembre 2022
Pubblicato l'accordo in Conferenza Unificata tra Stato, Regioni e Comuni, del 16 marzo 2022, con il quale è stato prorogato il termine di adeguamento del 31 dicembre 2021 relativo alla [...]
10/03/2022 - Proroga scadenza aggiornamento professionale somministrazione
La Regione Piemonte ha pubblicato sul BUR n. 8 del 24 febbraio 2022 la
D.G.R. del 18 febbraio 2022, n. 27-4675 "Legge regionale 38/2006, articolo 5, comma 3. Disposizioni sulla [...]
08/03/2022 - VARA: nuovo adeguamento termini per emergenza Covid
La Regione Piemonte ha pubblicato sul BUR n. 7, supplemento n. 4, del 22 febbraio 2022 la
D.G.R. del 18 febbraio 2022, n. 28-4676 "L.R. 28/1999, articolo 11. Commercio su area [...]