Nel Consiglio Comunale del 5 settembre 2019, con deliberazione n. 29, è stato approvato un
nuovo regolamento contenente misure preventive per il contrasto all’evasione dei tributi locali. Il Comune intende, quindi, usufruire di una norma inserita nel c.d. Decreto Crescita che consente agli Enti locali di
revocare licenze, autorizzazioni e concessioni a coloro che non sono in regola con il versamento dei tributi locali, in particolare con Tari, Tarig, ICP e Tosap.
Il regolamento si applica agli insoluti superiori ai 150,00 Euro e riguarda tutte le attività commerciali o produttive. Ai contribuenti che si troveranno in situazione di irregolarità tributaria, non saranno rilasciate licenze, autorizzazioni e concessioni fino a che non sia avvenuta la regolarizzazione. I controlli saranno a tappeto e periodici, con particolare attenzione alle attività in stato di evasione.
Per maggiori informazioni consultate l'apposita pagina contenente i regolamenti comunali:
Home > Il Comune > Regolamenti Comunali.
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal
D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica - in modo semplice, sicuro e veloce - le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Con il SUAP, la documentazione che fino a poco tempo fa l’imprenditore doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento delle istanze.
In alternativa, le istanze possono essere presentate anche a strutture private denominate "
Agenzie per le Imprese" (
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 art. 38 c. 3 e 4), che rilasciano una ricevuta di pari valore ed efficacia di quella rilasciata dall’Ente pubblico.
09/06/2022 - Pubblico spettacolo dal vivo: proroga semplificazioni
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 119 del 23 maggio 2022 la
L. 19 maggio 2022, n. 52 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, [...]
09/06/2022 - Semplificazione materia urbanistica e edilizia: approvazione L.R. 7/2022
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 22, supplemento ordinario n. 1 del 1 giugno 2022 la
L.R. 31 maggio 2022, n. 7 "Norme di semplificazione in materia [...]
27/05/2022 - Centri Vacanze Minori: ripristino normativa ante Covid
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 21 del 26 maggio 2022 la
D.G.R. 20 maggio 2022, n. 16-5072 "Conferma, a valere dall'anno 2022, dell'efficacia della [...]
27/05/2022 - Centri Vacanze Minori: ripristino normativa ante Covid
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 21 del 26 maggio 2022 la
D.G.R. 20 maggio 2022, n. 16-5072 "Conferma, a valere dall'anno 2022, dell'efficacia della [...]