Sportello Suap associato
Comuni di: ASTI, CALLIANO, CASTELL'ALFERO, CHIUSANO D'ASTI, CORSIONE, COSSOMBRATO, FRINCO, GRANA, MONTECHIARO D'ASTI, REFRANCORE, ROCCHETTA TANARO, SETTIME, SOGLIO, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN SECONDO.
Si informa che prima del caricamento in piattaforma di istanze di Autorizzazione Paesaggistica (ordinaria o semplificata) di cui al
DLgs 42/2004 e DPR 31/2017 per interventi ricadenti all'interno delle aree denominate di interesse comunitario (sic), e' fatto obbligo l' ottenimento, da parte dell'
Ente Parco Paleontologico Astigiano, del "nulla osta di eventuale assoggettamento a
procedura vinca" (valutazione di incidenza ambientale), mediante compilazione e trasmissione dell' apposita
scheda guida (al seguente
link); copia del nulla osta (favorevole), dovrà essere allegata alle relative pratiche telematiche sopra citate quale documentazione assolutamente indispensabile alla prosecuzione dell'iter tecnico-amministrativo delle stesse.
Sportello Unico Digitale Attività Produttive
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal
D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica - in modo semplice, sicuro e veloce - le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Con il SUAP, la documentazione che fino a poco tempo fa l’imprenditore doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento delle istanze.
In alternativa, le istanze possono essere presentate anche a strutture private denominate "
Agenzie per le Imprese" (
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 art. 38 c. 3 e 4), che rilasciano una ricevuta di pari valore ed efficacia di quella rilasciata dall’Ente pubblico.
Ultime notizie e aggiornamenti
24/05/2022 - Legge di conversione Decreto "Ucraina" - "Taglia bollette" - "Energia"
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 117 del 20 maggio 2022 la
L. 20 maggio 2022 n. 51, di conversione, con modificazioni, del D.L. 21 marzo 2022, n. 21, recante "Misure [...]
14/05/2022 - Decreto Energia: pubblicata legge di conversione
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 98, del 28 aprile 2022, la
L. 27 aprile 2022 n. 34, di conversione, con modificazioni, del D.L. 1° marzo 2022, n. 17, recante "Misure [...]
31/03/2022 - Autoscuole: proroga termine recepimento modulistica al 31 dicembre 2022
Pubblicato l'accordo in Conferenza Unificata tra Stato, Regioni e Comuni, del 16 marzo 2022, con il quale è stato prorogato il termine di adeguamento del 31 dicembre 2021 relativo alla [...]
10/03/2022 - Proroga scadenza aggiornamento professionale somministrazione
La Regione Piemonte ha pubblicato sul BUR n. 8 del 24 febbraio 2022 la
D.G.R. del 18 febbraio 2022, n. 27-4675 "Legge regionale 38/2006, articolo 5, comma 3. Disposizioni sulla [...]