Requisiti morali: per esercitare una attività di cui sopra, occorre essere in possesso dei requisiti morali previsti dalla normativa antimafia.
Maggiori informazioni sui requisiti morali antimafia.
Requisiti professionali: per lo svolgimento della attività occorre siano definite le seguenti figure professionali: il responsabile-referente della attività dotato di esperienza nel settore (documentata da curriculum professionale) e il veterinario consulente per gli aspetti zootecnici e l'assistenza.
Disponibilità dei locali: avere la disponibilità dei locali in cui si intende esercitare l'attività.
Conformità dei locali: i locali dove si intende svolgere l'attività devono avere caratteristiche costruttive conformi al regolamento edilizio ed alla strumentazione urbanistica comunale, nonché al Testo Unico per l'edilizia (agibilità, prevenzione incendi, normativa urbanistica, barriere architettoniche, norme igienico-sanitarie, ecc.), rispettare le norme in materia di gestione dei rifiuti, impatto sulla viabilità, tutela dell'inquinamento acustico (impatto acustico) nei casi richiesti ed avere una destinazione d'uso compatibile con l'attività stessa che dovrà essere verificata prima della presentazione della pratica sul portale.
Requisiti dei locali: i locali adibiti all'attività di vendita, i locali adibiti alle attività di toelettatura e le strutture che svolgono attività di addestramento, limitatamente ai reparti dove vengono custoditi, toelettati e addestrati gli animali, devono rispettare i requisiti di legge e le specifiche richieste della ASL di competenza.
Maggiori informazioni sui requisiti dei locali.
Rispetto delle norme: l'attività deve essere svolta nel rispetto delle norme applicabili all'attività oggetto dell'istanza e delle relative prescrizioni in materia di igiene pubblica, igiene edilizia, tutela
ambientale (atmosfera), tutela del paesaggio, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza degli impianti, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annotaria, ecc.
Registro imprese: l'impresa deve essere iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio (l'unità locale deve essere iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio entro un massimo di 30 giorni dalla data di avvio dell'attività).