Sportello Suap associato
Comuni di: AGLIE', ALPETTE, BAIRO, BARONE CANAVESE, BORGIALLO, BROSSO, BUSANO, CANISCHIO, CASTELNUOVO NIGRA, CERESOLE REALE, CHIESANUOVA, CINTANO, COLLERETTO CASTELNUOVO, CUCEGLIO, CUORGNE', FAVRIA, FRASSINETTO, INGRIA, ISSIGLIO, LOCANA, MONTALENGHE, NOASCA, ORIO CANAVESE, PERTUSIO, PRASCORSANO, RIVAROSSA, RONCO CANAVESE, RUEGLIO, SAN COLOMBANO BELMONTE, SAN GIORGIO CANAVESE, TORRE CANAVESE, TRAVERSELLA, VAL DI CHY, VALCHIUSA, VALPERGA, VALPRATO SOANA, VIALFRE', VIDRACCO, VISTRORIO.
Avviso agli utenti
Per i
quesiti di tipo amministrativo/procedurale scrivere a:
sviluppo@comune.cuorgne.to.it.
Per
quesiti "veloci" contattare il num. 0124.655203 nei seguenti orari:
martedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Per ricevere
supporto tecnico per esclusive necessità derivanti dall'utilizzo del portale fare riferimento alla sezione
Assistenza Tecnica.
Sportello Unico Digitale Attività Produttive
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal
D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica - in modo semplice, sicuro e veloce - le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Con il SUAP, la documentazione che fino a poco tempo fa l’imprenditore doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento delle istanze.
In alternativa, le istanze possono essere presentate anche a strutture private denominate "
Agenzie per le Imprese" (
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 art. 38 c. 3 e 4), che rilasciano una ricevuta di pari valore ed efficacia di quella rilasciata dall’Ente pubblico.
Ultime notizie e aggiornamenti
09/05/2023 - Edilizia libera: inserimento realizzazione di vasche piovane uso agricolo
Allo scopo di fronteggiare l'emergenza idrica il Governo ha predisposto varie misure per agevolare gli interventi necessari. Tra queste misure vi è pure l'inserimento tra le attività di edilizia [...]
10/03/2023 - Decreto Milleproroghe: pubblicata legge di conversione
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale S.G. n. 49 del 27/02/2023,
la L. 24/02/2023 n. 14 di conversione, con modificazioni, del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, recante "Disposizioni urgenti [...]
08/03/2023 - Pubblico spettacolo dal vivo: proroga semplificazioni
Le semplificazioni introdotte dall'art. 38-bis del D.L. 73/2020, in via sperimentale fino al 31/12/21, già prorogate al 31/12/22, sono state ulteriormente prorogate al 31/12/2023 dalla Legge 24 [...]
16/12/2022 - Riordino disposizioni attività di installazione impianti interni agli edifici
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 290, del 13 dicembre 2022, il
Decreto 29 settembre 2022, n. 192 del Ministero dello sviluppo economico "Regolamento concernente [...]